Piazza del popolo con Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII), lo storico Caffè Meletti in stile Liberty, la chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVI) e la Loggia dei Mercanti. Piazza Ventidio Basso. Corso Mazzini con palazzi in stile barocco. Piazza Arringo, dove si trovano il battistero di San Giovanni, la cattedrale di Sant'Emidio (con cripta), il palazzo vescovile e il palazzo dell'Arengo. Piazza delle Donne (torri e case medievali). Le chiese dei Santi Vincenzo e Anastasio ( “la chiesa di cioccolata”), di Sant’Emidio alle Grotte (sec. XVIII), di San Vittore (cripta con affreschi). Forte Malatesta e chiesa s. Maria del lago con museo dell’alto medioevo (il tesoro dei Longobardi). Palazzetto longobardo. Ponte romano di Augusto
Ore 18 partenza per Ancona ,Ore 20 cena e pernottamento presso Hotel Fortuna, Ancona
-Sabato 23 Aprile
Ore 10 visita di URBINO
Palazzo Ducale con museo (galleria nazionale delle Marche), centro storico patrimonio unesco, oratorio san Giovanni, Duomo, casa di Raffaello Sanzio, chiesa di San Francesco.
Ore 15.30 GRADARA
Visita del Borgo medievale con la doppia cinta muraria, la Rocca (castello di Paolo e Francesca), il camminamento di ronda, porta nova, la Chiesa di San Giovanni e la “Passeggiata degli innamorati”.
Ore 18 partenza per Ancona, cena e pernottamento
-Domenica 24 Aprile
Ore 10 visita di FABRIANO
Museo della carta e della filigrana, Palazzo del podestà (in stile gotico, con all’interno mostra di Gentile da fabriano), Cattedrale di San Venanzio, Ex ospedale s.Maria del Buon Gesù con pinacoteca civica. Loggiato di san Francesco, oratorio della carità. Chiesa san Agostino (affreschi medievali), chiesa san Domenico, Chiesa san Benedetto (in stile barocco)
Ore 16 visita di ANCONA
Arco di Traiano, Duomo di San Ciriaco, Teatro delle Muse, Chiesa di Santa Maria delle Scale, Piazza del Plebiscito o Piazza del Papa, fontana delle tredici cannelle, fontana dei cavalli. Al termine tempo libero, ore 20 cena e pernottamento
-Lunedì 25 Aprile
Ore 9.30 visita di LORETO
Basilica, Museo Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto, Appartamenti pontifici. Tempo libero
Ore 14 visita di RECANATI
Cattedrale,chiesa S. Anna, palazzo comunale e torre civica, Chiesa S. Domenico, torre del passero solitario, palazzo Venieri, palazzo Antici, palazzo Roberti, piazza del Sabato del villaggio, casa di Silvia, palazzo di Leopardi, monumento funebre, belvedere sull’infinito, teatro storico.
Ore 16.30 partenza per Muro Lucano
Il costo del viaggio culturale è di 235 euro.
La quota comprende : autobus, trattamento mezza pensione in hotel a 3 stelle ad Ancona (3 notti, colazioni e cene; ¼ vino e ½ litro d’acqua inclusi). Pranzi liberi, a carico dei partecipanti. Guide turistiche per tutte le località. Noleggio obbligatorio delle radioline per Santuario di Loreto. Biglietti di ingresso: museo ad Ascoli; Palazzo Ducale, oratorio S. Giovanni e casa di Raffaello a Urbino;castello di Gradara; museo della carta di Fabriano; Museo della Santa Casa di Loreto.
Per info e prenotazioni 330355033 coponte@tiscali.it
Nessun commento:
Posta un commento